Marina Blandini – L’Arte del Movimento

Advanced Rolfer™ e Rolf Movement™ PractitionerPedagoga del Movimento e della Danza.

Da oltre quarant’anni dedico la mia vita allo studio e alla pratica dell’Arte del Movimento. Sono Advanced Rolfer™ e Rolf Movement™ Practitioner, oltre che pedagoga del movimento e della danza. Il corpo in movimento è sempre stato per me un territorio di ricerca, un linguaggio capace di raccontare chi siamo e di trasformarci in profondità.

Ho vissuto e lavorato per trent’anni all’estero – 7 anni negli Stati Uniti, 7 in Brasile, 15 in Francia – prima di tornare in Italia nel 2004. Nel 2007 ho fondato in Sicilia il Centro Studi L’Arte del Movimento, un luogo dove intreccio le diverse esperienze maturate: l’educazione motoria e funzionale, il Rolfing® e il Rolf Movement®, lo stretching mio-fasciale, la saggezza delle arti marziali, l’espressione artistica e culturale.

Ho insegnato danza e movimento in istituzioni internazionali come il Duncan Conservatory di Praga, l’Università della danza di Rio de Janeiro e Salvador di Bahia, la Facoltà di Musicoterapia Tupinambà di Sâo Paulo e in diversi programmi professionali in Francia. Dal 1984 collaboro con il Centro di Psicoterapia Transazionale Poiesis a Catania.

Dal 2002 pratico il Rolfing® in Francia, Brasile e Italia. La mia formazione mi ha portata a studiare in Germania con pionieri come Ray Mc Call, Jan Sultan, Jim Hasher e con ricercatori innovativi come Hubert Godard, Pedro Prado, Robert Schleip. Ho arricchito il mio percorso anche con la Biodinamica, il Craniosacrale e la Psicobiologia.

Oltre al lavoro sul corpo, sono coreografa e videomaker. Le mie opere sono state presentate in più di venti paesi e sono stata citata come la prima donna italiana a creare videodanza nel libro di Elisa Vaccarino “Le Muse dello schermo freddo”. I miei film hanno trovato spazio in festival internazionali, musei e gallerie di arte contemporanea.

Il mio impegno è sempre stato anche verso l’ecologia del movimento: sono stata ospite d’onore al Premio Gaia nel 1989 con lo spettacolo Incorporarvore e ho partecipato all’ECO mondiale 1992 al Museo d’Arte Contemporanea di Rio e Salvador di Bahia con il video “Damças com a Terra”.

Parlo correntemente inglese, francese, portoghese, spagnolo e italiano e ho conseguito anche il titolo di insegnante di italiano per stranieri.

📍 Oggi ricevo a Catania, in Via Vittorio Emanuele 108.


Se vuoi saperne di più o incontrarmi, puoi contattarmi direttamente.