Oggi condividiamo la testimonianza di Simone Costa e il percorso che da uno studio di ingegneria lo ha portato a divenire un brillante Rolfer™.
Simone, dopo le dieci sedute di Rolfing ha capito che la vita che si era costruito non gli piaceva più; ha deciso di ascoltare il suo corpo, che gli ha detto di cambiare e successivamente ha continuato intraprendendo il percorso formativo per diventare lui stesso un Rolfer™.
Simone racconta:
“Mi piace dire che è il mio corpo che mi ha fatto comprendere di voler diventare Rolfer™ e mi ha spinto a cambiare vita. La volontà di un dialogo più diretto con il mio corpo, di una congruenza tra ciò che facevo nella vita e ciò che, invece, sentivo più giusto per me, mi aveva già spinto verso il teatro e verso esperienze di lavoro corporeo a diversi livelli. Ero insoddisfatto, il mio lavoro non mi rispecchiava, non mi sentivo nel mio elemento. Attraverso il Rolfing ho visto chiaramente come doveva e poteva essere la mia vita”.
Leggi la testimonianza completa nel sito dell’Associazione Italiana Rolfing nel link sotto
"Quando il corpo riesce a lavorare in modo appropriato, la forza di gravità può fluire attraverso di esso. Quindi spontaneamente il corpo guarisce se stesso"